Dallo studio del prodotto (design e co-design) alla sua progettazione e sviluppo con sistemi software all’avanguardia, dalla realizzazione di modelli, prototipi e verifiche dimensionali, alla progettazione stampi, sino all’ottimizzazione della produzione.
La realizzazione dello stampo si sviluppa sempre dalla forma e dal disegno forniti dal Cliente.
Inizialmente vengono analizzate le matematiche 3D del particolare da produrre,
individuando e proponendo eventuali ottimizzazioni e soluzioni che rendano l’oggetto più facilmente stampabile e nel contempo semplifichino la realizzazione dello stampo.
Il know how acquisito nel tempo, unito all’intelligenza progettuale, consente a Matrix Stampi Srl di realizzare prototipi con funzionalità e aspetto del tutto identico, per forma e dimensioni, all’articolo che verrà prodotto.
I prototipi vengono inviati al Cliente per la condivisione dei dettagli tecnici e dimensionali.
Determinato e condiviso con il Cliente il principio di funzionamento, si procede alla progettazione tridimensionale dettagliata dello stampo in modo da avere una visione globale del progetto e permettere così al Cliente di individuare e richiedere eventuali modifiche e rapide correzioni.
Inizialmente vengono analizzate le matematiche 3D del particolare da produrre,
individuando e proponendo eventuali ottimizzazioni e soluzioni che rendano l’oggetto più facilmente stampabile e nel contempo semplifichino la realizzazione dello stampo.
Tutti i componenti vengono realizzati su macchine a controllo numerico di nuova concezione con verifica dimensionale di ogni singolo componente, per poi essere assemblati e lucidati.
Al fine di aumentare l’efficienza e la produttività, il time management è strettamente tenuto sotto controllo e condiviso con il Cliente.
Tutti gli stampi realizzati nei nostri reparti prima di essere spediti vengono collaudati in condizioni di reale utilizzo anche in presenza del Cliente.